RESTAURO MOBILI E OGGETTI IN LEGNO
Restauro conservativo
Il legno è vivo e tutto ciò che è costruito in legno è vivo anch'esso. Ed è per questo motivo che i mobili e gli oggetti in legno di qualsiasi tipologia si deteriorano in particolari condizioni atmosferiche o vengono attaccati dai parassiti. In altre parole, il legno si può ammalare. Caldo, freddo e umidità favoriscono diversi malanni che si manifestano in muffe, screpolature e scollamento di parti anche importanti, per non parlare di quei piccoli mucchietti di segatura che si vedono spesso al mattino sotto i mobili, segno della voracità notturna dei tarli. Che fare allora? Serve l'intervento di un professionista: il Restauratore. Ovviamente è consigliabile intervenire prima che i danni siano evidenti, per conservare i mobili in perfetta salute. Una semplice lucidatura a cera, ad esempio, può ridare immediata bellezza al mobile e nutrire e curare il legno.
Nuova vita a vecchi mobili
I mobili anticati/vintage sono molto richiesti e diffusi in quanto adatti a creare ambienti personalizzati e scenari domestici originali e retrò. Fra gli stili più in uso troviamo il decapato, il country, il provenzale, lo shabby e lo stile industriale. Rinnovare vecchi mobili è anche una modalità di riciclo dell'usato, spesso disponibile a poco prezzo o gratuitamente.








Indirizzo
12020 Frassino (Cuneo - Piemonte)
16100 Genova (Liguria)
Crea il tuo sito web con Webador